
REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST/RESPONSABILE REGULATORY AFFAIRS - THREE HUMAN RESOURCES
Milano, LOM 24121
Descrizione posizione
Il nostro Cliente, azienda leader nella ricerca, produzione e distribuzione di fine chemicals, in un'ottica di potenziamento della propria struttura ci ha incaricato di ricercare un professionista per la figura di
REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST/RESPONSABILE REGULATORY AFFAIRS
Prodotti chimici
La figura ricercata sarà responsabile della gestione dell’attività regolatoria in relazione agli obblighi e adempimenti previsti dal Regolamento CE n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH, BPR, CLP).
Il profilo avrà le seguenti responsabilità:
- Registrazioni e del mantenimento delle autorizzazioni dei prodotti oggetto dell’attività di ricerca, commercializzazione e vendita della Società nonché dell’inserimento di dette sostanze negli inventari nazionali e internazionali, in ottemperanza al quadro normativo in essere;
- Mantenimento dei rapporti con il Ministero dei Paesi competenti per la notifica/registrazione di nuovi prodotti destinati al mercato UE ed extra UE;
- Gestione dei cambiamenti dei processi produttivi ed analitici con impatto sui documenti depositati ad Autorità e Clienti;
- Stesura di protocolli e rapporti di convalida di processo e convalida analitica.
- Nell’ambito di tale attività la figura ricercata sarà chiamata a fornire i necessari supporti agli interlocutori interni ed esterni alla Società, curando in prima persona i rapporti con Organismi e Consorzi di Registrazione.
REQUISITI:
- Laurea in Chimica;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Capacità organizzativa e pianificativa delle scadenze regolatorie ai fini della sottomissione dei documenti alle autorità competenti (essere in grado di iniziare un iter di registrazione e saperlo portare a termine con successo);
- Padronanza nell’utilizzo di strumenti informatici anche specifici dell’attività in questione (per esempio software per la sottomissione di dossier di registrazione REACH di sostanze);
- Esperienza almeno triennale maturata in posizione analoga in aziende chimiche o farmaceutiche;
- Ottima conoscenza delle normative regolatorie (nella fattispecie del regolamento REACH e degli adempimenti previsti);
- Disponibilità a trasferte in ambito europeo;
- Capacità di relazione nell’ambito degli Enti regolatori comunitari e di Consorzi di registrazione;
Completano il profilo doti di precisione, metodo, rigore, autonomia operativa e orientamento al risultato.
Sede di lavoro: vicinanze di Milano/Bergamo.
Gli interessati sono pregati di trasmettere un dettagliato Curriculum Vitae, comprensivo di espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo l’indicazione del Regolamento Ue 2016/679 (“GDPR”) in vigore dal 25 maggio 2018.